
Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla Formazione: cosa cambia e cosa no per il lavoratore
Come per tutti i ruoli previsti dal Decreto Legislativo n. 81/2008, l’Accordo porta con sé novità e conferme relativamente alla tipologia di corsi, durata, erogazione e validità.
Cominciamo a entrare nei dettagli e lo facciamo con il soggetto per la sicurezza cardine: il lavoratore.

Cos’è cambiato con il Nuovo Accordo Stato-Regioni sulla Formazione
La sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza, non solo per la tutela dei lavoratori, ma anche per l’efficienza e la produttività delle aziende. In Italia, la normativa in materia è in continua evoluzione, e un passo significativo in questa direzione è rappresentato dal nuovo Accordo Stato-Regioni per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Questo accordo, atteso e dibattuto, introduce importanti novità e chiarimenti rispetto alla precedente disciplina, puntando a una maggiore standardizzazione e qualità della formazione erogata. Ma quali sono le principali modifiche e cosa comportano per lavoratori e imprese?
Learn More
Behavior Based Safety (BBS) – Cos’è e a cosa serve
Per Behavior Based Safety si intende la sicurezza basata sul comportamento, ovvero “una varietà di programmi incentrati sul comportamento dei lavoratori come causa di quasi tutti gli incidenti sul lavoro“, come definita in un articolo risalente agli anni 2000. Tale definizione è dipesa da una ricerca condotta da Herbert William Heinrich che fece notare come circa il 90% di tutti gli incidenti, infortuni e malattie professionali, fossero il risultato di “errori dei lavoratori”.
Learn More
Alternanza scuola-lavoro: attenzione alla sicurezza
Gli studenti che aderiscono al progetto alternanza scuola – lavoro hanno status similare ai lavoratori, pertanto devono adempiere alle normative previste in termini di salute e sicurezza. La scuola, di riflesso, deve accertarsi che questo avvenga, rispettando in maniera scrupolosa delle linee guida in materia precedentemente dettate dallo stato.
Learn More
Sicurezza sul lavoro e smartworking: le regole da sapere
Con l’arrivo della pandemia moltissimi italiani hanno avuto l’opportunità di svolgere la propria attività lavorativa da remoto, al sicuro tra le mura di casa.
Learn More
Alte temperature e ambiente di lavoro
Le ondate di caldo di questa estate 2022 e lo stress termico ambientale incidono sui lavoratori
Learn More
Decreto PNRR 2 – Salute e sicurezza sul lavoro
Il Decreto PNRR 2 deve la sua attuazione al Ministro del lavoro Andrea Orlando e mira a tutelare gli individui prevenendo infortuni grazie a: programmi straordinari di formazione, progetti di ricerca per la sperimentazione di tecnologie innovative, lo sviluppo di modelli organizzativi per gestire al meglio i rischi e iniziative di promozione e comunicazione.
Learn More